Stats Tweet

Sepúlveda, Juan Ginés de.

Storico spagnolo. Studiò ad Alcalà, quindi a Bologna, dove fu allievo di P. Pomponazzi, infine a Roma e a Napoli. Nel 1536 fu nominato storiografo di Carlo V e precettore del figlio di lui Filippo. Rigidamente schierato su posizioni favorevoli alla Chiesa e all'imperatore, scrisse opere storiografiche di scarso valore (De rebus gestis Caroli V e De rebus gestis Philippi II); di maggior pregio sono, invece, i lavori più teorici quali il De fato, con il quale intervenne nella polemica tra Erasmo da Rotterdam e Lutero sulla libertà dell'arbitrio umano, e il dialogo Democrates alter sive de iustis belli causis apud Indos (pubblicato postumo nel 1892 ma che ebbe gran fortuna presso i suoi contemporanei nella versione manoscritta), nel quale sostenne, contro Las Casas, il diritto degli Spagnoli ad assoggettare gli Indiani (Mariano, Córdoba 1490-1537).